|
1207.
|
|
|
personal_mail_address specifies your personal mail address. The
address will be sent during HTTP file transfers for authorization and
logging purposes, and for mailed comments.
If you do not want this information given out, set the NO_FROM_HEADER
to TRUE in lynx.cfg, or use the -nofrom command line switch. You also
could leave this field blank, but then you won't have it included in
your mailed comments.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«personal_mail_address» indica l'indirizzo personale di posta elettronica che
viene inviato durante i trasferimenti di file HTTP per l'autorizzazione e
i registri, nonché per i commenti inviati.
Se non si desidera fornire questa informazione, impostare «NO_FROM_HEADER»
al valore «TRUE» in lynx.cfg, o usare l'opzione «-nofrom» nella riga di comando.
Si potrebbe anche lasciar vuoto questo campo, ma in tal caso l'indirizzo
non comparirebbe nei commenti inviati.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:461
|
|
1208.
|
|
|
personal_mail_name specifies your personal name, for mail. The
name is sent for mailed comments. Lynx will prompt for this,
showing the configured value as a default when sending mail.
This is not necessarily the same as a name provided as part of the
personal_mail_address.
Lynx does not save your changes to that default value as a side-effect
of sending email. To update the default value, you must use the options
menu, or modify this file directly.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
(no translation yet)
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:470
|
|
1209.
|
|
|
preferred_charset specifies the character set in MIME notation (e.g.,
ISO-8859-2, ISO-8859-5) which Lynx will indicate you prefer in requests
to http servers using an Accept-Charset header. The value should NOT
include ISO-8859-1 or US-ASCII, since those values are always assumed
by default. May be a comma-separated list.
If a file in that character set is available, the server will send it.
If no Accept-Charset header is present, the default is that any
character set is acceptable. If an Accept-Charset header is present,
and if the server cannot send a response which is acceptable
according to the Accept-Charset header, then the server SHOULD send
an error response, though the sending of an unacceptable response
is also allowed.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«preferred_charset» specifica il set di caratteri in notazione MIME (p.es.
ISO-8859-2, ISO-8859-5) che Lynx indicherà come preferiti nelle richieste
ai server http che accettano l'intestazione «Accept-Charset». Il valore NON deve
includere ISO-8859-1 o US-ASCII, poiché che tali valori sono sempre assunti
come predefiniti. Può essere un elenco separato da virgole.
Il server invierà un file con quel set di caratteri, se è disponibile.
In assenza dell'intestazione «Accept-Charset», il comportamento predefinito è
che ogni set di caratteri è accettabile. Se c'è l'intestazione «Accept-Charset»,
ma il server non è in grado di dare una risposta accettabile secondo tale
intestazione, il server DOVREBBE ritornare un messaggio di errore, malgrado
l'invio di una risposta inaccettabile sia ugualmente consentito.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:480
|
|
1210.
|
|
|
preferred_language specifies the language in MIME notation (e.g., en,
fr, may be a comma-separated list in decreasing preference)
which Lynx will indicate you prefer in requests to http servers.
If a file in that language is available, the server will send it.
Otherwise, the server will send the file in its default language.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«preferred_language» precisa la lingua in notazione MIME (p.es. «it» o «en»;
può essere un elenco separato da virgole in ordine di preferenza decrescente)
che Lynx indicherà come preferenza ai server http.
Il server invierà un file in tale lingua, se è disponibile, altrimenti
invierà il file nella sua lingua predefinita.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:496
|
|
1211.
|
|
|
If run_all_execution_links is set "on" then all local execution links
will be executed when they are selected.
WARNING - This is potentially VERY dangerous. Since you may view
information that is written by unknown and untrusted sources
there exists the possibility that Trojan horse links could be
written. Trojan horse links could be written to erase files
or compromise security. This should only be set to "on" if
you are viewing trusted source information.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
represents a space character.
Enter a space in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
Se «run_all_execution_links» è impostato su «on», tutti i collegamenti eseguibili
localmente saranno eseguiti quando verranno selezionati.
ATTENZIONE: questo può essere MOLTO pericoloso. Poiché si può accedere a fonti
sconosciute o non fidate, può accadere di registrare collegamenti che
sono «cavalli di Troia». Tali collegamenti potrebbero essere prodotti
con lo scopo di cancellare file o di compromettere la sicurezza.
Questo parametro va impostato su «on» solo nel caso in cui si acceda
esclusivamente a fonti completamente fidate.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:507
|
|
1212.
|
|
|
If run_execution_links_on_local_files is set "on" then all local
execution links that are found in LOCAL files will be executed when they
are selected. This is different from run_all_execution_links in that
only files that reside on the local system will have execution link
permissions.
WARNING - This is potentially dangerous. Since you may view
information that is written by unknown and untrusted sources
there exists the possibility that Trojan horse links could be
written. Trojan horse links could be written to erase files
or compromise security. This should only be set to "on" if
you are viewing trusted source information.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
represents a space character.
Enter a space in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
Se «run_execution_links_on_local_files» è impostato su «on», tutti i collegamenti
eseguibili trovati nei file LOCALI verranno eseguiti quando verranno selezionati.
Questo differisce da «run_all_execution_links» in quanto il permesso di
esecuzione come collegamento verrà accordato soltanto ai file che si trovano
nel sistema locale.
ATTENZIONE: questo può essere pericoloso. Poiché si può accedere a fonti
sconosciute o non fidate, può accadere di registrare collegamenti che
sono «cavalli di Troia». Tali collegamenti potrebbero essere prodotti
con lo scopo di cancellare file o di compromettere la sicurezza.
Questo parametro va impostato su «on» solo nel caso in cui si acceda
esclusivamente a fonti completamente fidate.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:518
|
|
1213.
|
|
|
select_popups specifies whether the OPTIONs in a SELECT block which
lacks a MULTIPLE attribute are presented as a vertical list of radio
buttons or via a popup menu. Note that if the MULTIPLE attribute is
present in the SELECT start tag, Lynx always will create a vertical list
of checkboxes for the OPTIONs. A value of "on" will set popup menus
as the default while a value of "off" will set use of radio boxes.
The default can be overridden via the -popup command line toggle.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«select_popups» specifica se le OPTION in un blocco SELECT privo dell'attributo
MULTIPLE sono presentate come una lista verticale di pulsanti radio oppure
mediante un menù a comparsa. Notare che se l'attributo MULTIPLE è presente
nel comando iniziale SELECT, Lynx genera comunque una lista verticale di
caselle di scelta per le OPTION. Il valore «on» imposta i menù a comparsa come
predefiniti, mentre il valore «off» imposta l'uso dei pulsanti radio.
Il valore predefinito può essere sovrascritto tramite l'istruzione «-popup» da
riga di comando.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:536
|
|
1214.
|
|
|
show_color specifies how to set the color mode at startup. A value of
"never" will force color mode off (treat the terminal as monochrome)
at startup even if the terminal appears to be color capable. A value of
"always" will force color mode on even if the terminal appears to be
monochrome, if this is supported by the library used to build lynx.
A value of "default" will yield the behavior of assuming
a monochrome terminal unless color capability is inferred at startup
based on the terminal type, or the -color command line switch is used, or
the COLORTERM environment variable is set. The default behavior always is
used in anonymous accounts or if the "option_save" restriction is set.
The effect of the saved value can be overridden via
the -color and -nocolor command line switches.
The mode set at startup can be changed via the "show color" option in
the 'o'ptions menu. If the option settings are saved, the "on" and
"off" "show color" settings will be treated as "default".
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«show_color» specifica come impostare i colori all'avvio. Il valore «never»
forzerà l'esclusione dei colori (considerando il terminale come monocromatico)
all'avvio, anche se il terminale è in grado di visualizzare i colori. Il valore
«always» forzerà l'attivazione dei colori, anche se il terminale è monocromatico,
se ciò è previsto dalla libreria usata per compilare Lynx.
Il valore «default» presuppone che il terminale sia monocromatico, a meno che
la capacità di visualizzare i colori venga dedotta all'avvio in base al tipo
di terminale, o che sia indicata sulla riga di comando l'opzione «-color», o che
sia impostata la variabile di ambiente COLORTERM. Il comportamento predefinito
è sempre adottato in caso di connessione anonima o se è impostata la restrizione
«option_save». L'effetto del valore registrato può essere sovrascritto tramite
le opzioni «-color» e «-nocolor» dalla riga di comando.
La modalità impostata all'avvio può essere cambiata nel menù 'o'pzioni agendo
sulla voce «show color» (mostra i colori). Se le impostazioni vengono
registrate, i valori «on» e «off» di tale voce sono trattati come «default».
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:547
|
|
1215.
|
|
|
show_cursor specifies whether to 'hide' the cursor to the right (and
bottom, if possible) of the screen, or to place it to the left of the
current link in documents, or current option in select popup windows.
Positioning the cursor to the left of the current link or option is
helpful for speech or braille interfaces, and when the terminal is
one which does not distinguish the current link based on highlighting
or color. A value of "on" will set positioning to the left as the
default while a value of "off" will set 'hiding' of the cursor.
The default can be overridden via the -show_cursor command line toggle.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«show_cursor» specifica se il cursore deve essere "nascosto" alla destra (in fondo,
se possibile) dello schermo, oppure se va posto alla sinistra del collegamento attuale
nei documenti e dell'opzione attuale nelle finestre a comparsa di scelta.
Il posizionamento del cursore alla sinistra del collegamento o dell'opzione attuale è
utile per le interfacce in voce o tattili (braille) e quando il terminale non
permette di distinguere il collegamento attivo in base alla brillantezza o al
colore. Il valore «on» fissa il posizionamento alla sinistra come predefinito,
mentre il valore «off» determina l'occultamento del cursore. Il valore
predefinito può essere sovrascritto con l'opzione «-show_cursor» da riga di comando.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:564
|
|
1216.
|
|
|
show_dotfiles specifies that the directory listing should include
"hidden" (dot) files/directories. If set "on", this will be
honored only if enabled via userdefs.h and/or lynx.cfg, and not
restricted via a command line switch. If display of hidden files
is disabled, creation of such files via Lynx also is disabled.
|
|
|
represents a line break.
Start a new line in the equivalent position in the translation.
|
|
|
|
«show_dotfiles» specifica che l'elenco delle directory deve includere
file e directory nascosti. Se impostato su «on», ciò sarà rispettato
solo se abilitato tramite userdefs.h o lynx.cfg e non ristretto da
un'opzione dalla riga di comando. Se la visualizzazione dei file nascosti è
disattivata, è disabilitata anche la creazione di tali file da parte di Lynx.
|
|
Translated by
vinz65
|
|
|
|
Located in
src/LYrcFile.c:575
|