|
1.
|
|
|
<big>Welcome to the GIMP!</big>
|
|
|
|
<big>Benvenuti in GIMP!</big>
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
tips/gimp-tips.xml.in.h:1
|
|
2.
|
|
|
<tt>Alt</tt>-click on the layer mask's preview in the Layers dialog toggles viewing the mask directly.
|
|
|
|
<tt>Alt</tt>-click sull'anteprima della maschera di livello nella finestra di dialogo Livelli consente di visualizzare solo la maschera.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
tips/gimp-tips.xml.in.h:2
|
|
3.
|
|
|
<tt>Ctrl</tt>-click on the layer mask's preview in the Layers dialog toggles the effect of the layer mask.
|
|
|
|
<tt>Ctrl</tt>-click sull'anteprima della maschera di livello nella finestra di dialogo Livelli consente di nascondere l'effetto della maschera di livello.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
tips/gimp-tips.xml.in.h:3
|
|
4.
|
|
|
<tt>Ctrl</tt>-click with the Bucket Fill tool to have it use the background color instead of the foreground color.
|
|
|
|
Premendo <tt>Ctrl</tt>-click con lo strumento Riempimento Colore attivo, sarà utilizzato il colore di sfondo invece di quello in primo piano.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
tips/gimp-tips.xml.in.h:4
|
|
5.
|
|
|
<tt>Ctrl</tt>-drag with the Rotate tool will constrain the rotation to 15 degree angles.
|
|
|
|
Premendo <tt>Ctrl</tt> e trascinando con lo strumento Rotazione, quest'ultima sarà forzata ad angoli di 15 gradi.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:27
|
|
6.
|
|
|
<tt>Shift</tt>-click on the eye icon in the Layers dialog to hide all layers but that one. <tt>Shift</tt>-click again to show all layers.
|
|
|
|
<tt>Shift</tt>-click sull'icona a forma d'occhio nella finestra di dialogo Livelli nasconderà tutti i livelli eccetto quello cui è associato l'occhio. Premendo di nuovo <tt>Shift</tt>-click, riappariranno.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
Shared: |
|
Premendo il tasto <tt>Maiusc</tt> e facendo clic con il mouse sull'icona a forma d'occhio nella finestra di dialogo Livelli nasconderà tutti i livelli eccetto quello cui è associato l'occhio. Premendo di nuovo <tt>Maiusc</tt>-clic, riappariranno.
|
|
|
Suggested by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:23
|
|
7.
|
|
|
A floating selection must be anchored to a new layer or to the last active layer before doing other operations on the image. Click on the "New Layer" or the "Anchor Layer" button in the Layers dialog, or use the menus to do the same.
|
|
|
|
Le selezioni fluttuanti devono essere ancorate a un nuovo livello o all'ultimo livello attivo prima di compiere altre operazioni sull'immagine. Per questo scopo clicca su "Nuovo livello" o "Àncora livello" nella finestra di dialogo Livelli, oppure usa le voci del menu per eseguire le stesse azioni.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
Shared: |
|
Le selezioni fluttuanti devono essere ancorate a un nuovo livello o all'ultimo livello attivo prima di compiere altre operazioni sull'immagine. A questo scopo fare clic su "Nuovo livello" o "Àncora livello" nella finestra di dialogo Livelli, oppure usare le voci del menu per eseguire le stesse azioni.
|
|
|
Suggested by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:13
|
|
8.
|
|
|
After you enabled "Dynamic Keyboard Shortcuts" in the Preferences dialog, you can reassign shortcut keys. Do so by bringing up the menu, selecting a menu item, and pressing the desired key combination. If "Save Keyboard Shortcuts" is enabled, the key bindings are saved when you exit GIMP.
|
|
|
|
Dopo aver attivato "Tasti scorciatoia dinamici" nelle Preferenze, puoi riassegnare le scorciatoie da tastiera. Basta aprire il menu, selezionare una voce, e premere la combinazione desiderata. Se l'opzione "Salva i tasti scorciatoia all'uscita" è abilitata, la combinazione sarà salvata quando si esce da GIMP.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
tips/gimp-tips.xml.in.h:8
|
|
9.
|
|
|
Click and drag on a ruler to place a guide on an image. All dragged selections will snap to the guides. You can remove guides by dragging them off the image with the Move tool.
|
|
|
|
Clicca su un righello e trascina verso l'immagine per posizionare una guida. Tutte le selezioni trascinate si attaccheranno alle guide. Puoi rimuovere le guide trascinandole fuori dall'immagine con lo strumento sposta.
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
Shared: |
|
Fare clic su un righello e trascinare verso l'immagine per posizionare una guida. Tutte le selezioni trascinate si attaccheranno alle guide. Per rimuovere le guide trascinarle fuori dall'immagine con lo strumento sposta.
|
|
|
Suggested by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:11
|
|
10.
|
|
|
If some of your scanned photos do not look colorful enough, you can easily improve their tonal range with the "Auto" button in the Levels tool (Layer->Colors->Levels). If there are any color casts, you can correct them with the Curves tool (Layer->Colors->Curves).
|
|
|
|
Se le tue foto appena digitalizzate appaiono un po' sbiadite, puoi facilmente migliorare l'intervallo tonale con il bottone "Auto" nello strumento Livelli (Livelli->Colori->Livelli). Se sono presenti delle dominanti di colore puoi correggerle con lo strumento Curve (Livelli->Colori->Curve).
|
|
Translated and reviewed by
Marco Ciampa
|
|
|
|
Located in
tips/gimp-tips.xml.in.h:10
|