Browsing Italian translation

Don't show this notice anymore
Before translating, be sure to go through Ubuntu Translators instructions and Italian guidelines.
312 of 28 results
3.
You can perform many layer operations by right-clicking on the text label of a layer in the Layers dialog.
Puoi eseguire un gran numero di operazioni facendo clic con il tasto destro sul nome del livello nella finestra di dialogo Livelli.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:3
4.
Saving an image uses XCF, GIMP's native file format (file extension <tt>.xcf</tt>). This preserves the layers and many aspects of your work-in-progress, allowing to work on it again later. Once a project is completed, you can export it as JPEG, PNG, GIF, etc.
Il salvataggio di un'immagine usa il formato nativo di GIMP, l'XCF (con estensione <tt>.xcf</tt>). Esso manterrà i livelli e ogni altro aspetto del lavoro, consentendone la successiva continuazione. Una volta che il progetto sarà finito, sarà sempre possibile esportarlo come JPEG, PNG, GIF, ecc.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:4
5.
Most plug-ins work on the current layer of the current image. In some cases, you will have to merge all layers (Image→Flatten Image) if you want the plug-in to work on the whole image.
La maggior parte dei plug-in lavora sul livello attivo dell'immagine corrente. In alcuni casi è necessario unire tutti i livelli (Immagine-&gt;Appiattisci immagine) se vuoi che i plug-in agiscano sull'intera immagine.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:5
6.
If a layer's name in the Layers dialog is displayed in <b>bold</b>, this layer doesn't have an alpha-channel. You can add an alpha-channel using Layer→Transparency→Add Alpha Channel.
Se il nome di un livello nella finestra di dialogo dei livelli viene mostrato in <b>grassetto</b> significa che quel livello non possiede un canale alfa. È comunque possibile aggiungerlo usando Livello->Trasparenza->Aggiungi canale alfa.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:6
7.
Not all effects can be applied to all kinds of images. This is indicated by a grayed-out menu-entry. You may need to change the image mode to RGB (Image→Mode→RGB), add an alpha-channel (Layer→Transparency→Add Alpha Channel) or flatten it (Image→Flatten Image).
Non tutti gli effetti possono essere applicati ad ogni tipo di immagine. In caso di impossibilità la corrispondente voce del menu sarà resa in grigetto. Per risolvere il problema, basta cambiare la modalità immagine in RGB (Immagine-&gt;Modalità-&gt;RGB), aggiungere un canale alfa (Livelli-&gt;Trasparenze-&gt;Aggiungi canale alfa) o appiattire l'immagine (Immagine-&gt;Appiattisci immagine).
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:7
8.
You can adjust or move a selection by using <tt>Alt</tt>-drag. If this makes the window move, your window manager uses the <tt>Alt</tt> key already. Most window managers can be configured to ignore the <tt>Alt</tt> key or to use the <tt>Super</tt> key (or "Windows logo") instead.
Puoi regolare o spostare una selezione premendo <tt>Alt</tt> e trascinando. Se si dovesse muovere la finestra, vuol dire che il programma di gestione finestre (window manager) corrente usa già il tasto <tt>Alt</tt>. Molti gestori di finestre possono essere configurati per ignorare il tasto <tt>Alt</tt> o per usare in alternativa il tasto con il logo, in genere una mela o il simbolo di una finestra.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:8
9.
You can drag and drop many things in GIMP. For example, dragging a color from the toolbox or from a color palette and dropping it into an image will fill the current selection with that color.
È possibile trascinare molte cose con GIMP. Per esempio, trascinando un colore dalla finestra degli strumenti o da una tavolozza e rilasciandolo nell'immagine si riempirà la selezione corrente con quel colore.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:9
10.
You can use the middle mouse button to pan around the image (or optionally hold <tt>Spacebar</tt> while you move the mouse).
È possibile usare il tasto centrale del mouse per muoversi nell'immagine (oppure mantenendo premuta la <tt>barra spaziatrice</tt> mentre si muove il mouse).
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:10
11.
Click and drag on a ruler to place a guide on an image. All dragged selections will snap to the guides. You can remove guides by dragging them off the image with the Move tool.
Fare clic su un righello e trascinare verso l'immagine per posizionare una guida. Tutte le selezioni trascinate si attaccheranno alle guide. Per rimuovere le guide trascinarle fuori dall'immagine con lo strumento sposta.
Translated by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:11
12.
You can drag a layer from the Layers dialog and drop it onto the toolbox. This will create a new image containing only that layer.
Trascinando e rilasciando un livello dalla finestra di dialogo Livelli alla finestra degli strumenti, verrà creata una nuova immagine contenente solo quel livello.
Translated and reviewed by Marco Ciampa
Located in ../data/tips/gimp-tips.xml.in.h:12
312 of 28 results

This translation is managed by Traduttori Italiani del software di Ubuntu, assigned by Ubuntu Translators.

You are not logged in. Please log in to work on translations.

Contributors to this translation: Marco Ciampa.